Sinossi
I nuovi scenari internazionali, la specificità dei compiti a cui le Forze Armate sono chiamate a far fronte anche in ambito interforze e l'evolversi delle tipologie di impiego sempre più specialistico, ha fatto emergere la necessità di rendere gli operatori sempre più altamente addestrati e risolutivi nello svolgimento delle funzioni di loro competenza.
In risposta a tale necessità, la Weapons Tactical Basics, Progetto delle divisioni Professional Carbine e Professional Handgun di Accademia Tanfoglio®, ha studiato ed elaborato una serie di "Advanced Tactical Packages" (ATP) allo scopo di aumentare il livello tattico/operativo degli Operatori delle Forze Armate, incrementando il bagaglio individuale di conoscenze sia a livello tecnico che puramente tattico.
Ogni "ATP" è studiato per soddisfare appieno uno specifico campo applicativo, a partire dalle tecniche individuali di manipolazione dell'arma, passando per le tecniche di utilizzo dei mezzi leggeri quali ad esempio il "LINCE", fino ad arrivare alle tecniche di CQB stretto in ambiente urbano.
Panoramica
Il Team di Weapons Tactical Basics (WTB) si occupa dello sviluppo di progetti formativi mirati a soddisfare le esigenze operative dei vari reparti delle Forze Armate in funzione della specificità dei compiti loro assegnati o delle particolarità che ciascuna Unità operativa può avere.
Ciascun progetto formativo viene elaborato partendo dai fondamenti tattici propri di WTB, selezionando quelli aderenti al progetto in sviluppo e accorpandoli insieme a formare un percorso evolutivo completo.
Ogni corso può essere tenuto sia in Italiano che in Inglese, mentre i comandi vengono impartiti dagli istruttori esclusivamente in lingua inglese, così da estendere le capacità operative in ambito interforze. Gli operatori riceveranno una "command list" in doppia lingua (Inglese-Italiano) in modo da potersi presentare al briefing di inizio corso già pronti per l'esecuzione dei comandi che verranno loro impartiti.
Advanced Tactical Packages
Il Weapons Tactical Basics ha studiato ed elaborato, specificamente per gli operatori militari, una serie di Advanced Tactical Packages, con lo scopo di coprire e soddisfare i vari scenari che, nell'opinione della WTB, gli operatori dei vari Corpi potrebbero essere chiamati ad affrontare nello svolgimento delle proprie funzioni.
Ogni ATP affronta nello specifico uno scenario ed è strutturato in modo tale da suddividere in singoli insegnamenti base (drill) tutte le tecniche e tattiche necessarie ad affrontare e gestire al meglio lo scenario stesso.
Gli ATPs vengono svolti nel rispetto della massima sicurezza in quanto gli insegnamenti, oltre che in dry-fire (in bianco), vengono soprattutto provati in live-fire (a fuoco) ed in completo assetto tattico. Per tale motivo viene richiesta la disponibilità delle attrezzature individuali e di una quantità minima di munizionamento sia per l'arma primaria che per quella secondaria o di backup.
Accreditamento
Gli Advanced Tactical Packages sono strettamente riservati alle Forze Armate, ne deriva che l'accreditamento prevede la compilazione di un form di registrazione che attesti l'effettiva appartenenza ad un Corpo Militare, indicando la mail di contatto che dovrà essere necessariamente riconducibile ad una delle estensioni istituzionali.
Ogni altra richiesta di accreditamento da parte di personale privo di tale estensione dovrà riportare le motivazioni della stessa nei campi specifici del form: lo Staff WTB valuterà la richiesta e provvederà ad attivare l'accredito qualora ne esistano i presupposti. Richieste con indirizzi e-mail diversi da quelli indicati in elenco non motivate verranno eliminate.
L'accreditamento per il personale militare verificato che ne faccia richiesta, avverrà entro e non oltre 48 ore dall'invio del form e sarà comunicato tramite email di sistema all'atto dell'attivazione dell'account personale da parte dell'Admin WTB.
Training center
La struttura polifunzionale a disposizione è stata realizzata nel 1997 dall'organizzazione sportiva Futura Shooting Club ed è tra i più grandi e attrezzati impianti d'Europa dedicati alle attività di tiro, oggi anche sede operativa di Accademia Tanfoglio (Handgun Division and Carbine Division).
Con un'estensione di circa 80.000mq sita a Castel Sant'Elia, a pochi minuti da Roma, nasce per soddisfare le necessità degli appassionati agli sport con le armi da fuoco; la struttura diventa teatro di numerosissimi eventi di carattere nazionale ed internazionale riconducibili alle discipline del tiro. Le caratteristiche strutturali dei poligoni si prestano alle moderne esigenze di addestramento delle Forze Militari e Governative che da subito apprezzano ed utilizzano quotidianamente le linee per il tiro con carabine di precisione e gli ampi settori per il tiro con armi corte e lunghe a canna liscia e rigata.
Facilities
La "Briefing Area" è una zona dedicata alle lezioni tecnico/didattiche, dotata di una Briefing Room per lezioni con supporti multimediali e di un'area coperta per le prove in bianco: le due aree sono attigue così da consentire una immediata attuazione pratica delle nozioni tecniche acquisite in aula.
Il Poligono "Short Range", dislocato su un'area di circa 2 ettari, è costituito da n.20 ampi "shooting boxes" realizzati con caratteristiche tecnico/didattiche specifiche per il tiro con armi corte e lunghe a canna liscia e rigata. Tutti i settori sono attrezzabili con simulatori esterni per l'esecuzione di tecniche di tiro da brevissime distanze fino a 100 metri. Lo Short Range è teatro di importanti manifestazioni sportive di carattere nazionale ed internazionale nell'ambito della F.I.T.D.S. e dell'Action Shooting.
Facilities
Il Poligono "Long Range" è dislocato su un'area multilivello di circa 8 ettari e riservato al tiro con armi lunghe a canna rigata; il "long range" è costituito da n.20 linee con bersagli a distanze comprese tra i 100 e i 300 metri ed è per questo il sito ideale per le manifestazioni sportive organizzate nell'ambito della F.I.D.A.S.C. e del circuito Armi&Tiro.
Il Poligono "Hunting Range" ubicato all'interno del Long Range, è un'area dedicata al tiro su bersaglio mobile con armi lunghe a canna liscia e rigata, per i tiri compresi tra i 30 e i 150 metri; l'Hunting Range è il sito ideale per le manifestazioni sportive praticate nell'ambito della F.I.D.A.S.C. e del circuito Armi&Tiro.
Live geotagging
Copyright © 2019 WTB Project® - All rights reserved